L'ISDU è lietata di avere partecipato per la prima volta al Film Festival Diritti Umani Lugano (FFDUL).
L'ISDU è lietata di avere partecipato per la prima volta al Film Festival Diritti Umani Lugano (FFDUL).
Il nostro sito web offre delle scorciatoie da tastiera (access keys) per i link di navigazione importanti. Per utilizzare un tasto di accesso rapido, premi:
Sono disponibili le seguenti scorciatoie da tastiera:
L’ISDU è l’istituzione nazionale indipendente per i diritti umani della Svizzera. Ha il compito di rappresentare gli interessi di tutti i gruppi di popolazione e si adopera per i loro diritti.
L'ISDU è lietata di avere partecipato per la prima volta al Film Festival Diritti Umani Lugano (FFDUL).
L'ISDU è lietata di avere partecipato per la prima volta al Film Festival Diritti Umani Lugano (FFDUL).
L’ISDU è alla ricerca di unǝ studentǝ di giurisprudenza per la gestione di richieste individuali relative ai diritti umani.
L’ISDU è alla ricerca di unǝ studentǝ di giurisprudenza per la gestione di richieste individuali relative ai diritti umani.
La Svizzera ha presentato a giugno un secondo rapporto al Comitato dei Ministri. Dal documento emerge che alcune esigenze della sentenza non sono ancora state soddisfatte.
La Svizzera ha presentato a giugno un secondo rapporto al Comitato dei Ministri. Dal documento emerge che alcune esigenze della sentenza non sono ancora state soddisfatte.
Per preservare le conoscenze del Centro svizzero di competenza per i diritti umani, l’ISDU ha preso in carico l’archiviazione dei suoi contenuti.
Per preservare le conoscenze del Centro svizzero di competenza per i diritti umani, l’ISDU ha preso in carico l’archiviazione dei suoi contenuti.
L’ISDU sostiene i Cantoni e i Comuni nel rafforzamento dei diritti umani sul piano strutturale e istituzionale.
L’ISDU sostiene i Cantoni e i Comuni nel rafforzamento dei diritti umani sul piano strutturale e istituzionale.
I Cantoni fungono da laboratorio per i diritti umani. Nella pubblicazione, l'ISDU presenta i diritti fondamentali cantonali e mette a disposizione un PDF.
I Cantoni fungono da laboratorio per i diritti umani. Nella pubblicazione, l'ISDU presenta i diritti fondamentali cantonali e mette a disposizione un PDF.
Il Comitato e il direttore dell'ISDU hanno elaborato la strategia dell’Istituzione fino al 2035. Così facendo, hanno definito i compiti principali, le priorità e gli obiettivi dell'ISDU....
Il Comitato e il direttore dell'ISDU hanno elaborato la strategia dell’Istituzione fino al 2035. Così facendo, hanno definito i compiti principali, le priorità e gli obiettivi dell'ISDU.
Il portale d’informazione dell'ISDU è un luogo di conoscenza democratica sulla situazione dei diritti umani in Svizzera.
Il portale d’informazione dell'ISDU è un luogo di conoscenza democratica sulla situazione dei diritti umani in Svizzera.
L’ISDU è lieta di ricevere le candidature di persone fisiche o persone giuridiche impegnate nella promozione e nella protezione dei diritti umani in Svizzera.
L’ISDU è lieta di ricevere le candidature di persone fisiche o persone giuridiche impegnate nella promozione e nella protezione dei diritti umani in Svizzera.
Stefan Schlegel, nuovo direttore dell’ISDU, sullo stato dei diritti umani in Svizzera e il ruolo dell’ISDU
Stefan Schlegel, nuovo direttore dell’ISDU, sullo stato dei diritti umani in Svizzera e il ruolo dell’ISDU
Le creatrici di Herendi Artemisio hanno sviluppato per la neo-istituita ISDU un’identità visiva minimalista e consapevole che, nella sua essenza puramente tipografica, si ispira alla tradizione gra...
Le creatrici di Herendi Artemisio hanno sviluppato per la neo-istituita ISDU un’identità visiva minimalista e consapevole che, nella sua essenza puramente tipografica, si ispira alla tradizione grafica modernista svizzera.