Schweizerische Menschenrechtsinstitution

Contenuto del sito

Introduzione

L’ISDU è l’istituzione nazionale indipendente per i diritti umani della Svizzera. Ha il compito di rappresentare gli interessi di tutti i gruppi di popolazione e si adopera per i loro diritti.

Fokus

Cosa facciamo

In this picture you can see dominoes lying on a wooden table.

Informazioni alle autorità

L’ISDU sostiene i Cantoni e i Comuni nel rafforzamento dei diritti umani sul piano strutturale e istituzionale.

L’ISDU sostiene i Cantoni e i Comuni nel rafforzamento dei diritti umani sul piano strutturale e istituzionale.

Evento

A person walks through light filters that are milky white and occasionally make the person visible. The person is only visible as a walking shadow since the lighting is indirect.

Un altro tipo di proiezione: incontro tematico sulle discriminazioni multiple in Svizzera

L'ISDU è lieta di partecipare per la prima volta al Film Festival Diritti Umani Lugano (FFDUL).

L'ISDU è lieta di partecipare per la prima volta al Film Festival Diritti Umani Lugano (FFDUL).

Pubblicazione

Flags of all the Swiss cantons hang in front of a building on a sunny day.

I Cantoni come laboratori per i diritti umani : Un Tour de Suisse di diritti fondamentali cantonali

I Cantoni fungono da laboratorio per i diritti umani. Nella pubblicazione, l'ISDU presenta i diritti fondamentali cantonali e mette a disposizione un PDF.

I Cantoni fungono da laboratorio per i diritti umani. Nella pubblicazione, l'ISDU presenta i diritti fondamentali cantonali e mette a disposizione un PDF.

Intervista

Four participants of the annual confernece of the Swiss Human Rights Institution in Olten are having a panel discussion while being translated by two other women.

Discussione al podio: Il sostegno ai diritti umani in Svizzera è in declino?

Le istituzioni europee per i diritti umani vengono sempre più messe in discussione dalle forze nazionaliste. Anche in Svizzera ci si sta allontanando dalla tutela dei diritti umani?

Le istituzioni europee per i diritti umani vengono sempre più messe in discussione dalle forze nazionaliste. Anche in Svizzera ci si sta allontanando dalla tutela dei diritti umani?

Eventi

On a stage people standing and discussing as part of the annual conference of the Swiss Human Rights Institution in Olten.

Retrospettiva sulla conferenza annuale 2025

Il 20 giugno 2025 si terrà a Olten la prima conferenza annuale dell’Istituzione svizzera per i diritti umani, inclusa l'Assemblea generale.

Il 20 giugno 2025 si terrà a Olten la prima conferenza annuale dell’Istituzione svizzera per i diritti umani, inclusa l'Assemblea generale.

Pubblicazione

The athlete Caster Semenya in sport's wear on a sport field.

Domande e risposte sul caso Caster Semenya contro la Svizzera

Il caso dell'atleta Caster Semenya davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo solleva questioni sul diritto a un processo equo, nonché sul legame tra sport e genere.

Il caso dell'atleta Caster Semenya davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo solleva questioni sul diritto a un processo equo, nonché sul legame tra sport e genere.

Cosa facciamo

ra-2024_3-langues_news.png

Rapporto annuale 2024

Il 2024 è stato un anno in cui l’ISDU ha fatto chiarezza, in particolare per quanto riguarda le sue priorità tematiche e i suoi obiettivi strategici.

Il 2024 è stato un anno in cui l’ISDU ha fatto chiarezza, in particolare per quanto riguarda le sue priorità tematiche e i suoi obiettivi strategici.

Novità dell'ISDU

strategie-isdh_news.png

L'ISDU pubblica la sua strategia 2025–2035

Il Comitato e il direttore dell'ISDU hanno elaborato la strategia dell’Istituzione fino al 2035. Così facendo, hanno definito i compiti principali, le priorità e gli obiettivi dell'ISDU....

Il Comitato e il direttore dell'ISDU hanno elaborato la strategia dell’Istituzione fino al 2035. Così facendo, hanno definito i compiti principali, le priorità e gli obiettivi dell'ISDU.

Presa di posizione

A goalpost in an outdoors playing field with holes in it.

Parere sul progetto di revisione volto ad attuare l’iniziativa parlamentare «La povertà non è un reato»

L’ISDU accoglie con favore la prevista revisione della legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI) in attuazione dell’iniziativa parlamentare «La povertà non è un reato».

L’ISDU accoglie con favore la prevista revisione della legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI) in attuazione dell’iniziativa parlamentare «La povertà non è un reato».

Cosa facciamo

Screenshot of the SHRI information portal on human rights.

Nuovo portale d'informazione in linea

Il portale d’informazione dell'ISDU è un luogo di conoscenza democratica sulla situazione dei diritti umani in Svizzera.

Il portale d’informazione dell'ISDU è un luogo di conoscenza democratica sulla situazione dei diritti umani in Svizzera.

Diventare membri

A roomful of people is photographed from behind. They are raising a cardboard card in order to vote.

Diventare membri dell'ISDU

L’ISDU è lieta di ricevere le candidature di persone fisiche o persone giuridiche impegnate nella promozione e nella protezione dei diritti umani in Svizzera.

L’ISDU è lieta di ricevere le candidature di persone fisiche o persone giuridiche impegnate nella promozione e nella protezione dei diritti umani in Svizzera.

Intervista

Portrait of Stefan Schlegel, Director of the SHRI. Mr Schlegel wears glasses and a white shirt. He has clear eyes and a dark beard.

«I diritti umani vanno curati costantemente»

Stefan Schlegel, nuovo direttore dell’ISDU, sullo stato dei diritti umani in Svizzera e il ruolo dell’ISDU

Stefan Schlegel, nuovo direttore dell’ISDU, sullo stato dei diritti umani in Svizzera e il ruolo dell’ISDU

La nostra identità visiva

Il logo dell’ISDU

Le creatrici di Herendi Artemisio hanno sviluppato per la neo-istituita ISDU un’identità visiva minimalista e consapevole che, nella sua essenza puramente tipografica, si ispira alla tradizione gra...

Le creatrici di Herendi Artemisio hanno sviluppato per la neo-istituita ISDU un’identità visiva minimalista e consapevole che, nella sua essenza puramente tipografica, si ispira alla tradizione grafica modernista svizzera.

dialog.redirect_title

dialog.redirect_content

dialog.redirect_title

dialog.redirect_content